LEZIONI DI CHITARRA CLASSICA
- Tipo di strumento: chitarra classica
- Tecnica mano destra: dita (pollice, indice, medio, anulare)
- Caratteristiche: caratterizzata dall'uso delle dita (sia della mano destra che della sinistra)
Programma di studio (in breve):
- Tecniche: tecniche della mano destra (arpeggi, tocco libero, tocco appoggiato, tocco teso, ecc.), tecniche della mano sinistra (barré, legato, ecc...)
- Brani: brani di difficoltà progressiva del repertorio "classico" (Tárrega, Carulli, Sor, Carcassi, ecc...)
Altre materie incluse nel corso: solfeggio, teoria musicale e armonia (non separatamente, in quanto noioso per l'allievo, ma integrate allo studio dei diversi brani)
LEZIONI DI CHITARRA MODERNA (livello principiante)
- Tipo di strumento: chitarra classica / acustica
- Tecnica mano destra: plettro
- Caratteristiche: caratterizzata dall'uso del plettro (mano destra)
Programma di studio (in breve):
- Tecniche: tecniche della mano destra (arpeggi, diversi tipi di pennata, ecc.), studio degli accordi principali, ritmiche d'accompagnamento negli stili principali della musica moderna (pop, rock, jazz, blues, samba funk, ecc...) , tecniche della mano sinistra (barré, legato, ecc...), scale principali su tutto il manico e improvvisazione sugli accordi...
- Brani: proposti dall'insegnante e dall'allievo in base ai suoi "gusti musicali"
Altre materie incluse nel corso: solfeggio, teoria musicale e armonia (non separatamente, in quanto noioso per l'allievo, ma integrate allo studio dei diversi brani)
LEZIONI DI CHITARRA MODERNA (livello intermedio/avanzato)
- Tipo di strumento: chitarra elettrica (ev.classica/acustica)
- Tecnica mano destra: plettro
- Caratteristiche: caratterizzata dall'uso del plettro (mano destra)
Programma di studio (in breve):
- Tecniche: tecniche della mano destra (arpeggi, diversi tipi di pennata, ecc.), studio degli accordi principali e con più alterazioni nelle diverse posizioni lungo il manico, ritmiche avanzate negli stili principali della musica moderna (pop, rock, jazz, blues, samba funk, ecc...) , tecniche della mano sinistra (barré, legato, ecc...), scale principali e avanzate, pentatoniche e improvvisazione avanzata sugli accordi...
- Brani: proposti dall'insegnante e dall'allievo in base ai suoi "gusti musicali"
Altre materie incluse nel corso: solfeggio, teoria musicale e armonia (non separatamente, in quanto noioso per l'allievo, ma integrate allo studio dei diversi brani)
N.B.: il corso di chitarra elettrica non è previsto per i principianti (coloro che vogliono iniziare la chitarra da zero)